Bellissimo esordio in Piazza del Carmine,a Mogoro della cantante,autrice,chitarrista e pianista Carmen Souza,alla presenza di un folto numero di persone.
Carmen,accompagnata da Theo Pas’cal al contrabbasso,Elias Comanolis alle percussioni e Ben Burrel al piano ha presentato l’album "Kachupada" che trae origine dal piatto tipico di Capo Verde la "catchupa",stufato di fagioli e granoturco macinato con pesce o carne.
Questa pietanza che viene consumata in un ambiente familiare e amichevole,ha ricreato a Mogoro questo clima di allegria e di festa in una piazza illuminata da mille colori.
Nella musica di Carmen Souza,nata a Lisbona,da genitori di Capo Verde,c’è tutta l’influenza degli ambienti cosmopoliti,città come Londra,dove risiede,sicuramente hanno dato uno slancio internazionale alla sua musica afro-caraibica,quindi non solo musica etnica ma un mix tra soul,jazz moderno e classico.
Brani come My Favourite Things e Donna Leee sono da lei stupendamente interpretati.
La voce di Carmen calda e sensuale è particolarissima, una delle più interessanti della nuova generazione della cosiddetta world music,influenzata da Ella Fitzgerald,Diana Krall,Keith Jarret o Herbie Hancock.
I riflettori si spengono,il pubblico ancora in piedi chiede il bis,prontamente accolto dal gruppo che ripropone il brano "Africa": le sedie vengono spostate,il palco e la piazza rivive,tutti in piedi a ballare e a ritmare il brano che chiude il concerto.
Michele Vacca
57 eventi pubblicati
85 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate