Metti in evidenza il tuo evento
Siamo atterrati a Cagliari e i nostri amici sono lì ad aspettarci: baci,abbracci e subito in auto per dirigerci verso il nostro primo bagno di questa breve vacanza (3 giorni).
Percorriamo la strada,lasciamo alle nostre spalle Pula,Chia e tanti altri luoghi meravigliosi,ansiosi di arrivare. All’improvviso si staglia davanti a noi Tuerredda ed assieme alla gioia di essere finalmete lì,si aprono nella nostra mente anche i cassetti contenenti i ricordi degli anni precedenti,colmi di momenti meravigliosi legati alle sensazioni ed alle persone con le quali eravamo stati lì. Via i vesti e splash i nostri corpi sono un tutt’uno con quella meravigliosa acqua.
Le ore trascorrono velocissime e siamo costretti a riprendere la strada verso il luogo dove avremo trascorso quelle tre notti: Sant’Antioco. La sera trascorre altrettanto veloce sempre in magnifica compagnia in un ristorante che da sulla spiaggia di Maladroxia davanti a dei gustosissimi piatti a base di pesce. La mattina successiva avevamo come meta un’altra spiaggia meravigliosa: Is Arutas,la spiaggia dei chicchi di riso che in realtà sono granelli di quarzo che,presentano sfumature che vanno dal rosa al verde al bianco candido e danno sostegno ad un mare trasparente che assume colori tra il verde e l’azzurro intenso.
Anche questa giornata trascorre tiranneggiata dal tempo che scorre inesorabile verso sera e ci porta senza qusi senza farcene render conto a Sant’Antioco. La meta del giorno dopo era per noi una sorpresa. Presa la strada per Cala Sapone ad un certo punto si lascia la strada principale e si prosegue verso la scogliera,dopo aver parcheggiato l’auto,per altri duecento metri a piedi. Siamo ad Is Praneddas,una delle meraviglie sarde. Poco agevole da raggiungere,è caratterizzata da un’arco e da una piscina naturale. Qui ci godiamo gli ultimi momenti della nostra vacanza,molto breve ma molto intensa,tra tuffi e immersioni verso fondali da sogno. Ci prepariamo al ritorno alla vita di tutti i giorni,forti di quelle sensazioni lasciateci sulla pelle e nell’anima da tutti quegli stimoli datici dalla compagnia di persone meravigliose e da quei luoghi che la natura ha voluto donare all’uomo.
Il concorso "10 consigli utili per una prima vacanza in Sardegna" scade il 31 luglio 2011
de benetti giampietro
1 eventi pubblicati
0 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate
Meteo
Allerta Meteo
Rischio Idraulico
Rischio Idrogeologico
Temporali