Metti in evidenza il tuo evento
Si avvicina la primavera,la natura si risveglia dai rigori dell’inverno e anche per gli amanti delle gite fuori porta ritorna la stagione migliore per godersi scampagnate nel verde ed evadere dalla routine quotidiana. Se poi a questi presupposti si uniscono la passione per l’archeologia e la natura e la voglia di stare insieme,tanto meglio.
Una guida turistica algherese propone a questo proposito una giornata di visite guidate dedicata all’esplorazione del Mejlogu,storica regione famosa per la produzione lattiero-casearia e per i verdi pascoli che la compongono. In particolare a Thiesi si potrà visitare la necropoli di Mandra Antine e la sua Tomba Dipinta,sul quale il Comune ha recentemente scommesso affidandone la cura a una volenterosa cooperativa locale. Sarà poi la volta del nuraghe Majore,situato lungo la strada per Romana,che dall’alto del suo picco abbraccia con lo sguardo tutta la piana sottostante: il monumento è di gran pregio ed è stato ristrutturato dalla Soprintendenza di Sassari e Nuoro una decina d’anni fa.
Spostandosi a Cheremule,aggrappato alle pendici del monte Cuccuruddu,dopo uno spuntino conviviale,la guida mostrerà il complesso di domus de janas di Museddu,Mattarigotza e Tènnero,collegate da un piacevolissimo percorso pedonale nella campagna. La giornata si concluderà a Borutta,per ammirare la basilica romanica di San Pietro di Sorres illuminata dai bagliori del tramonto.
L’affascinante programma è previsto per domenica 12 marzo,con partenza da Alghero alle ore 8. Si rinnova così l’invito degli operatori turistici locali a scoprire i luoghi più reconditi e particolari della nostra terra,non interessati da flussi turistici consistenti ma indubbiamente adatti a recitare un ruolo di primo piano nella promozione del territorio.
Per ogni ulteriore informazione ci si può rivolgere al 3462458635 (Stefano) o visitando la pagina Facebook Finding Sardinia.
985 eventi pubblicati
138 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate
Meteo
Allerta Meteo
Rischio Idraulico
Rischio Idrogeologico
Temporali