Metti in evidenza il tuo evento
UNisola Sardegna,Your Sardinia Experience e Sardinia Tourist Guide propongono due esclusive ed emozionanti giornate dedicate proprio alla scoperta degli antichi riti del Carnevale in Sardegna.
La Sartiglia di Oristano è una spettacolare giostra cavalleresca, unica al mondo. Organizzata dalla antiche corporazioni dei contadini e dei falegnami (i Gremi),ogni anno si snoda per le vie della città con i suoi meravigliosi costumi e le sue spettacolari maschere. I momenti più alti sono la Corsa alla Stella,con i cavalieri mascherati che cercano al galoppo di infilzare una stella di metallo appesa lungo il percorso e le Pariglie,terzetti di cavalieri che creano figure coreografiche cavalcando in piedi i propri destrieri. La ricorrenza si svolge in un tradizionale e meraviglioso clima di festa,circondati da squisite prelibatezze da gustare,rigorosamente accompagnate dall’immancabile Vernaccia Doc di Oristano.
A Bosa ha invece luogo il “Karrasegare Osinku”,uno dei carnevali più suggestivi e particolari che si celebrano in Sardegna. Il martedì grasso è il giorno culminante: di mattina si celebra S’Attiddu,quando le maschere femminili con il volto sporco di fuliggine girano per le vie emettendo in falsetto un continuo lamento. La sera invece,le maschere in abito bianco e con un lanternino cercano “Giolzi”,Re Giorgio,il vero simbolo del carnevale. Un rito ancestrale e misterioso,di grandissimo impatto. Un’immancabile occasione per chi cerca di (ri)scoprire secolari ed emozionanti tradizioni.
A Santu Lussurgiu,“Sa carrela ‘e nanti” è la strada in terra battuta teatro di una sfrenata e pericolosa corsa a cavallo in cui i partecipanti,tutti rigorosamente lussurgesi e organizzati in pariglie composte da due o tre cavalieri per volta,si sfidano in bravura dimostrando al pubblico tutta la propria maestria equestre.
Proposta n°1 – Sartiglia di Oristano – domenica 15 febbraio 2015 Partenza da Cagliari (parcheggi MediaWorld) in comodo minibus domenica 15 febbraio alle ore 8:30 Mappa luogo di partenza: https://www.google.com/maps/d/edit?mid=zGSAXOkD_wuM.kwV6os1s_InA Arrivo a Oristano Visita alle scuderie in cui si potrà assistere al rito della vestizione dei cavalieri
Degustazione di prodotti tipici Comoda sistemazione in tribuna per assistere al corteo
Pomeriggio libero e rientro a Cagliari in serata
Quota di partecipazione: € 70.00 a persona (tutto incluso)
Proposta n°2 – Tour dei Carnevali (Bosa + Santu Lussurgiu) – martedì 17 febbraio 2015 Partenza da Cagliari (parcheggi MediaWorld) in comodo minibus domenica 15 febbraio alle ore 8:00
Arrivo a Bosa Visita guidata e percorso panoramico del Borgo Tour del carnevale Pranzo al sacco
Ripartenza nel pomeriggio Arrivo a Santu Lussurgiu Visita guidata e percorso panoramico del Borgo Tour del carnevale Rientro a Cagliari in serata Quota di partecipazione: € 55.00 a persona (tutto incluso)
Proposta n°3 – Abbonamento Sartiglia di Oristano – domenica 15 febbraio 2015 + Tour dei Carnevali (Bosa + Santu Lussurgiu) – martedì 17 febbraio 2015 Quota di partecipazione: € 100 a persona (tutto incluso) anziché € 125 (risparmio del 20%) I posti sono limitati.
E’ richiesta la prenotazione anticipata ai seguenti recapiti: +39 3494558367 – +39 3400069191 (anche via sms o WhatsApp) – [email protected]
Tutte le nostre proposte includono la presenza di una Guida Turistica professionista regolarmente iscritta al Registro Regionale.
Unisola Sardegna
69 eventi pubblicati
0 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate