Metti in evidenza il tuo evento
Sagra del maialetto
© Leva San Nicola
Dalle 10:00 “Muri che raccontano”. Le muraliste all’opera.
Durante la mattina allestimento degli spiedi intorno alla piazza San Nicola per la preparazione dell’arrosto dei maialetti. Come vuole l’antica tradizione, si disporranno gli spiedi intorno al fuoco e, con l’attenta supervisione degli addetti all’arrosto, si darà l’avvio a una lenta cottura.
Ore 18:00 Convegno MURALES: fenomeno artistico, sociale, politico e attrattiva turistica. Una forma d’arte che crea comunicazione e interazione, attrazione di nuovi flussi turistici e riqualificazione urbana. Sala consiliare, Via Roma.
Ore 20:00 Sagra del maialetto. La semplicità e autenticità del piatto più tipico della cucina sarda: il maialetto arrosto, in piazza San Nicola. La cena è organizzata dal Comitato San Nicola Leva ’84.
Ore 22:00 Spettacolo di musica, canti e balli con la partecipazione di Tottore Chessa (fisarmonicista), Sia Cambales (gruppo folk maschile); Suonatori di organetto: Alessia Garros, Antonio Monne, Giacomo Vardeu, Manuel Angioi e Veronica Porcu; Tenorea di Irgoli; Gruppo Folk Battos Moros di Oliena. Piazza del comune.
Organizzazione
Comitato San Nicola -Leva 84
Galleria fotografica
Tatiana Chessa
2 eventi pubblicati
0 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate