Metti in evidenza il tuo evento
All’interno della rassegna ANDèRA il Teatro Tragodia di Mogoro presenta: Un interessante esperimento editoriale proposto da Morgana Edizioni è Clementina,il romanzo di Palmiro De Giovanni,tradotto dal sardo all’italiano da Riccardo Mansani.
Climintina è stato originariamente scritto in Sassarese,uno dei due ceppi linguistici,insieme al Gallurese,che si parlano sulla costa e in un ristretto entroterra settentrionale dell’isola. Entrambe le lingue risentono dell’influenza dell’antico Pisano,eredità della dominazione che,per oltre due secoli,dall’XI al XIV,la repubblica marinara esercitò sulla Sardegna e sulla Corsica.
Clementina è la storia di una donna che ha conosciuto precocemente l’esperienza di un amore totale,capace di fondere sesso e tenerezza,innocenza e oscenità; un’esperienza assoluta che,per tutta la vita,cercherà di ripetere scontrandosi inevitabilmente con la volontà di possesso e la meschinità dei maschi che incontra e che,cosciente della sua bellezza e della sua forza,finirà per distruggere.
In questa sua personale ricerca di assoluto,Clementina ricorda i personaggi di Bataille che dietro la loro trasgressività ossessiva nascondono un inconscio e mai soddisfatto desiderio di Dio.
Ma l’autore guarda al suo personaggio spogliandosi di ogni moralismo e fin dall’epigrafe con cui il romanzo si apre – una citazione da Nietzsche: Ciò che si fa per amore si fa sempre al di là del bene e del male – si capisce che a Clementina va tutta la sua simpatia. Palmiro De Giovanni è nato a Sassari nel 1922 e ancora vi risiede. Ha avuto,fin da ragazzo,una grande passione di leggere e di scrivere poesie e racconti. È uscito allo scoperto da pensionato cimentandosi come poeta e come narratore in sassarese. Ha vinto numerosissimi premi e tra questi i più prestigiosi il Premio “Ozieri” per la poesia nel 1998 e il “Casteddu de sa Fae” per la narrativa nel 1994.
I Fuori di Scena
22 eventi pubblicati
0 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate