Venerdì 17 luglio alle 18,presso la Biblioteca comunale “N. Canelles” in via Gramsci,11 a Iglesias,Ilario Carta,accompagnato da Pietrina Chessa,presenterà il suo romanzo d’esordio,"I giardini di Leverkusen" (edito Arkadia Editore).
Nell’estate del 1972,Antero Congéra,studente quindicenne figlio di Bachisio – emigrato in Germania in cerca di un destino migliore – raggiunge il padre per trascorrere in maniera insolita le sue vacanze estive: in fabbrica,al fianco del genitore come operaio della Rote Fabrik di Leverkusen. La realtà degli emigrati italiani in Germania si mostrerà subito molto diversa da quella vagheggiata da Antero,e sarà lui stesso,a contatto con situazioni,avventure e personaggi che animano le sue giornate a Leverkusen,a scoprirsi diverso dall’immagine che ha sempre avuto di sé. Il giovane Antero si ritroverà immerso in situazioni esilaranti,ma vivrà anche momenti di grande malinconia,ritrovandosi immerso nella realtà fatta di ristrettezze ed emarginazione di chi ha lasciato la propria casa e i propri affetti.
Ilario Carta è laureato in materie letterarie e lavora nell’ambito delle politiche sociali per la Regione Sardegna. Appassionato di storia contemporanea e letteratura,da oltre una decina di anni si dedica con passione alla scrittura. I giardini di Leverkusen è il suo primo romanzo.
L’evento è organizzato in collaborazione con la Biblioteca comunale di Iglesias nell’ambito della rassegna Il giardino letterario.