Metti in evidenza il tuo evento
Si svolge ogni due anni la rievocazione de Sa Battalla de Seddori (La Battaglia di Sanluri) del 30 Giugno 1409,ossia lo scontro tra l’esercito sardo di Guglielmo di Narbona e quello aragonese di Martino il Giovane che portò alla conquista del Giudicato d’Arborea da parte degli invasori stranieri.
Le rappresentazioni,che coinvolgono gran parte della cittadinanza sanlurese,hanno luogo nei pressi delle mura del castello giudicale di Eleonora d’Arborea e in aperta campagna,in una località chiamata S’Occidroxiu (cioè la carneficina).
La prima manifestazione si svolse nel 1997 con l’intento di far conoscere e ricordare a sanluresi e turisti un capitolo della nostra storia che ebbe rilevanza per le sorti di tutta la Sardegna. L’evento mobilita una grande macchina organizzativa diretta dalla Pro Loco con il coinvolgimento dei gruppi in costume medioevale e degli arcieri.
L’evento più atteso della rievocazione è sempre quello dell’assalto al castello e al borgo fortificato; moltissimi attori,comparse,una regia professionale e una ferrea preparazione per una rappresentazione teatrale che si svolge a cielo aperto e accoglie gli spettatori sulle gradinate allestite per l’occasione presso il Montegranatico.
Quest’anno si svolge l’ottava rapresentazione per la celebrazione dei 602 anni della storica battaglia.
Per informazioni:
http://www.provincia.mediocampidano.it
La locandina con il programma completo dalla Pro Loco – http://www.prolocosanluri.it/eventi/Battalla2011/Brochure.pdf
Contusu.it
24 eventi pubblicati
0 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate
Meteo
Allerta Meteo
Rischio Idraulico
Rischio Idrogeologico
Temporali