Metti in evidenza il tuo evento
"Farendi in Turritana",ambientata nel cuore della vecchia Sassari,ci mostra la città di un tempo,popolata da contadini,muratori,artigiani che erano la forza motrice dell’economia cittadina.
Al centro della vicenda una storia d’amore fra due giovani contrastata dal padre della ragazza,che non vuole come futuro genero un barbiere,a suo dire,scapestrato che non riuscirà a mantenerla e a mettere sù famiglia.
I due giovani allora fuggono di casa,gettando sconforto e disperazione nella famiglia della ragazza.
La commedia è stata rappresenta a Sassari negli anni cinquanta da compagnie amatoriali e nel 1976 in RAI nella trasmissione radiofonica “Giochiamo a fare il teatro” per la regia di Giampiero Cubeddu e Alberto Calvi.
E’ stato anche girato per la RAI sede regionale lo sceneggiato ambientato nel centro storico di Sassari,Vicolo Godimondo,ed in teatro.
“Sassari risurana” è una raccolta di componimenti brevi,ad eccezione di qualche poesia più ampia,costruita con una serie di piccole scene ognuna delle quali vive per suo conto.
Eppure questo canzoniere offre un’immagine compiuta della civiltà sassarese attraverso il ritratto di donne,uomini,strade,piazze della città,campagne,personaggi tipici che costituivano quell’ indimenticabile comunità urbana della Sassari del suo tempo.
Compagnia Teatro Sassari
17 eventi pubblicati
0 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate
Meteo
Allerta Meteo
Rischio Idraulico
Rischio Idrogeologico
Temporali