Metti in evidenza il tuo evento
Pittoresca chiesa campestre dell’VIII sec. Da alcuni studi datata al IV-V sec.,inquadrata nella splendida cornice ai piedi del Monte Linas,a guardia di un territorio accogliente,ricco di cultura e risorse.Situata tra il paese e la valle in cui sorgeva il villaggio di Serru,distrutto dalle invasioni dei mori nel 1600.
Durante le due giornate si svolgeranno brevi escursioni gratuite,verso le rovine di altre due chiese (S Pietro e San Lorenzo,appartenute al villaggio di Serru),alla scoperta di questo territorio alle falde del Monte Linas,caratterizzato da un incontaminato e avvolgente scenario naturale,culla e regno degli ulivi della nota biodiversità locale,l’oliva Nera di Gonnos.
Inoltre piccola mostra etnografica e laboratori: estrazione del sughero dalla quercia, intaglio del legno,ricamo tradizionale,sapone artigianale. Degustazione di prodotti tipici.
Una giornata tra le biodiversità locali: naturali,colturali,culturali; indispensabili elementi per la salvaguardia e la tutela del territorio
Agricura
4 eventi pubblicati
0 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate
Meteo
Allerta Meteo
Rischio Idraulico
Rischio Idrogeologico
Temporali