Metti in evidenza il tuo evento
Orario e punto d’incontro:
-ore 07.00 presso Mediaworld,Ex Strada Statale 131 Km 7.650,Sestu (Ca).
-ore 10.00 ingresso di Lula (Nu). Lunghezza: circa 9 Km,percorso ad anello
-tempo di percorrenza: circa 6 ore (escluse soste),rientro in giornata
-dislivello: +600m/-600m
-difficoltà: E (escursionistico),il percorso richiede un minimo di allenamento e una buona forma fisica
-equipaggiamento: scarpe da trekking,abbigliamento comodo,caldo,a strati,giacca impermeabile,felpa,torcia (preferibilmente frontale munita di pile ben cariche),eventuale cambio da lasciare in auto
-pranzo al sacco,snacks,frutta,frutta secca,acqua (2 L).
Descrizione: questa domenica,venite con noi a scoprire il territorio del versante lulese del Monte Albo,l’imponente massiccio calcareo che sovrasta le regioni storiche delle Baronie. Tutto il rilievo è caratterizzato dalla presenza di numerose cavità carsiche,pareti a strapiombo,inaccessibili avvallamenti,ma anche da una folta e variegata vegetazione,che ospita numerose specie della fauna sarda.
Il nostro percorso ad anello abbraccia e tocca una delle due cime più elevate di tutto il complesso: punta Turuddò.
Lungo il cammino,avremo anche l’opportunità di ammirare l’ingresso e la prima sala della grotta Conca ‘e Crapas,alcune vecchie vie dei carbonai e tutta la bianca maestosità della punta Catirina.
Costi: 20 euro,con mezzo proprio.
Adesioni entro sabato 08/03 mattina
Info e prenotazioni:
-mail a [email protected];
-cellulari: 3477607284 Viviana; 3384873175 Stefania; 3478378359 Daniela.
L’escursione è condotta da GAE regolarmente iscritte al Registro della Regione Sardegna ed all’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche (AIGAE).
Organizzazione
[email protected]
3477607284
Passu lebiu, escursioni in Sardegna-Daniela
31 eventi pubblicati
0 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate
Meteo
Allerta Meteo
Rischio Idraulico
Rischio Idrogeologico
Temporali