Metti in evidenza il tuo evento
Il programma musicale prevede l’esecuzione della Liturgia di San Giovanni Crisostomo per coro a cappella op. 41 di Pëtr Il’ič Čajkovskij.
Grandiosa e maestosa pagina sacra di Pëtr Il’ič Čajkovskij (Kamsko-Votkinsk,governatorato di Vjatka,1840 – San Pietroburgo,1893),la Liturgia di San Giovanni Crisostomo viene composta nel 1878. Concepita per un coro di voci miste a cappella,ribadendo il proprio carattere funzionale all’ufficio sacro,richiede l’intervento di una voce narrante,lo stesso officiante che introduce i vari interventi del coro. Scritta in lingua slava ecclesiastica è una delle tre sequenze ufficiali della liturgia eucaristica adottate dalla Chiesa russa ortodossa.
L’ingresso alla manifestazione,della durata di 45 minuti circa,è libero.
Redazione Ablativ S.r.l.
109 eventi pubblicati
48 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate
Meteo
Allerta Meteo
Rischio Idraulico
Rischio Idrogeologico
Temporali