Metti in evidenza il tuo evento
Programma:
Ore 9.00 – 12.30
Palazzo di Baldu – Visite guidate al palazzo di Baldu con il Prof. Fabio Pinna e gli Archeologi dell’Università degli Studi di Cagliari.
Rappresentazioni di rievocazione storica medievale e tiro con l’arcoa cura delle Associazioni presenti. Degustazione di Vini e prodotti tipici A cura della Strada del Vermentino di Gallura DOCG e dei soci di Inside GalluraIn centro a Luogosanto
Ore 12.30 – 14.30 Pranzo Medievale
Ore 13.00 – 19.30
Mercato dei prodotti tipici ed artigianali Ricostruzione con esposizione di antichi prodotti medievali (spezie,dolci,erbe medicinali,.. )Esposizioni di Armi,Rappresentazione di antichi mestieri,Giochi medievali
Ore 14.30 – 15.30 Spettacolo degli Sbandieratori e Musici della Città dei Candelieri
Ore 16.00 – 17.30
Aula consiliareIn collaborazione con la Biblioteca Comunale di Luogosanto,presentazione del libro “Buiakesos,le guardie del Giudice” di Vindice Lecis. Romanzo storico ambientato nella Sardegna del medioevo. Interverranno oltre all’autore il Prof. Fabio Pinna,docente di archeologia Cristiana e Medievale dell’università di Cagliari,il dott. Giovanni Cocco,ricercatore di Relazioni Internazionali dell’Università di Sassari.
Ore 18.00 – 19.30 P.zza IncoronazioneSpettacolo serale: “Il Canto,la Moda la Magia”Presenta Maria Pintore,con: Lucia Budroni,Peppino Bande,Marco Maltalenti,Fabrizio Bandinu,le creazioni dell’atelier di Maria Ausilia Marongiu di Lanusei,la A.S.D. Civitas Mariana danza di Luogosanto. Direzione artistica di Alessandro Secchi
elena de concini
1 eventi pubblicati
0 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate