Il Cineclub FEDIC di Cagliari presenta:
Senza tema
I quattro corti proposti sono opera di alcuni autori giovanissimi,una delle poche caratteristiche in comune.
Diversi per soggetto,per qualità,per stile,
hanno visto la luce in tempi recentissimi.
Ma non è certo che si possano vedere senza tema
i film in programma:
ANDREA MEREU & MATTEO PIRAS
”Colori”
Italia,2014,7,20 min.
Un ragazzo va alla ricerca dei colori del mondo. Per quale motivo?
GIUSEPPE LAI
”L’amico d’infanzia”
Italia,2014,13,40 min.
con Roberto Pusceddu e Leo Spina
Christian e Oscar,due amici d’infanzia,si incontrano dopo tanti anni e insieme provano a superare paure e personali fallimenti,affrontando i fantasmi del loro passato
GIOVANNI PINTUS
”Non guardare nel buio”
Italia,2014,11,13 min.
con Nicola Sanna,Emilia Agnesa
e Angela Patricia De Oliveira Salvador Bruno (socia FEDIC)
Gabriele è un ragazzino di 10 anni che da qualche tempo ha iniziato ad avere incubi la notte. La
paura del buio lo tiene sveglio,e vivere in una “complicata” non é di grande aiuto.
Ben presto si ritroverà a dover affrontare le sue paure,con tutto quello che questo comporta,che
lui lo voglia o meno.
FEDERICO ALOTTO
”io vedo i mostri”
Italia,2013,19,50 min.
sceneggiatura di Emanuela Kalb
Un cortometraggio horror-psicologico,dove la tensione scava nelle paure più intime.
Una storia che vi terrà col fiato sospeso.
Fino all’ultimo respiro.
Tutti gli autori e alcuni interpreti saranno presenti in sala.
Per "Io vedo i mostri" sarà presente la sceneggiatrice cagliaritana Emanuela Kalb
Apertura della sala alle 20,30 – inizio proiezioni alle 20,50
Cineclub FEDIC presso Cineteca Sarda – Società Umanitaria
viale Trieste 126 – Cagliari
INGRESSO LIBERO
Il Presidente del Cineclub FEDIC di Cagliari
Pio Bruno