Dopo il grande successo ottenuto dai Negrita con il primo tour acustico nei teatri – oltre trenta date su e giù per la penisola che hanno registrato un tutto esaurito dopo l’altro da febbraio ad aprile scorsi – la storica rock ‘n’ roll band aretina riprenderà – dal 17 ottobre,fino a dicembre – questa nuova avventura live con il tour “Negrita – Teatri 2013”,con rinnovato entusiasmo e sempre maggior desiderio di mettersi in gioco su un palco,a stretto contatto con il proprio pubblico numeroso e affezionato.
Le novità,rispetto all’inverno scorso,riguardano la scaletta proposta,che,oltre ad attingere,con variazioni,a tutto il repertorio della band rivisitato in chiave semi-acustica,vedrà anche l’introduzione dei due brani inediti “La Tua Canzone” (
Ecco il video ufficiale,girato on the road tra le suggestive montagne abruzzesi) e “Anima Lieve”,contenuti nel nuovo doppio Cd “Déjà Vu”,rilasciato il 17 Settembre (Universal Music; prodotto da Fabrizio Barbacci) e subito primo in classifica ufficiale dei dischi più venduti in Italia nella settimana dalla sua uscita. Déjà Vu è una raccolta dei maggiori successi dei Negrita,riarrangiati in chiave semi-acustica,epilogo dell’esperienza passata a suonare “unplugged” nei teatri d’Italia.
Le tappe di questo tour toccheranno nuove regioni (come la Sardegna con le date di Sassari e Cagliari) e nuove città (come Lecce,Ravenna,Pisa,Venezia …),per dare la possibilità a tutti i fan di sperimentare questa nuova dimensione live dalle atmosfere inedite e dalle vibranti suggestioni.
Rimangono invece invariate la durata del set (oltre due ore di esibizione); la strumentazione,arricchita di elementi come pianoforti,tastiere vintage,violoncello; la scenografia – fatta di pochi ornamenti retrò che amplificano la sensazione intimistica,dando maggiore centralità all’”ascolto” – e la formazione “allargata”,pensata appositamente per questo tour.
Formazione Negrita – Teatri 2013:
Pau: voce,armonica,chitarra,basso
Drigo: chitarra,voce,armonica
Mac: chitarra,voce
Cristiano "Cris" Dalla Pellegrina: percussioni,batteria,basso
Guglielmo Ridolfo Gagliano "Ghando": pianoforte,tastiere,violoncello,basso
Saranno il 30 ottobre a Sassari,Teatro Verdi e il 31 ottobre a Cagliari,Auditorium del Conservatorio
Propapromoz | P.r. & Communication