Ad aprire la rassegna,Venerdì 14 Ottobre in occasione delle ricorrenze del mese dell’Alimentazione,Giornata mondiale dell’alimentazione e contro l’obesità,sarà la professoressa Gisella Rubiu con "Donne sarde sensibilità primitive cibo,relazioni,qualità della vita". Il libro si avvale,tra le altre cose,di una selezione di antiche ricette ogliastrine e di tre prestigiosi contributi scientifici di Gianni Pes,Michel Poulain e Ana Canelada.
Il libro si avvale,tra le altre cose,di una selezione di antiche ricette ogliastrine e di tre prestigiosi contributi scientifici di Gianni Pes,Michel Poulain e Ana Canelada.
E se questo libro nasce nelle intenzioni dell’autrice con lo scopo dichiarato distudiarne lo stile di vita e le abitudini alimentari nel più ampio quadro dello studio della longevità delle popolazioni ogliastrine,ben presto si capisce che questo è solo il punto di partenza. Perché il libro si espande,presto e con leggerezza,su ogni aspetto del loro essere e del loro agire in famiglia e nella società,creando un affresco molteplice e polivalente.
Non è questione di matriarcato. È qualcosa che va oltre e che supera gli stereotipi antropologici cui siamo abituati.
Perché sono donne che sanno vivere dimensioni dell’esistenza
molteplici e complementari. Non solo custodi del focolare durante i periodi lunghi della transumanza e del pascolo al monte,ma anche abili consigliere,protagoniste attive del vivere sociale,conoscitrici dei rimedi naturali per risolvere i problemi di salute,artiste nel tessere e nel ricamare,garanzia di sicurezza
sociale. Presenza rincuorante.
Dalla presentazione di Tonino Loddo
Il calendario della rassegna: