PH: .
Antonio Faraò piano
Chico Freeman sax
Martin Gjakonovski contrabbasso
Vladimir Kostadinovic batteria
ANTONIO FARAO’
Pianista ammirato da Herbie Hancock,ha suonato e registrato con i più prestigiosi artisti (Joe Lovano,Didier Lockwood,Miroslav Vitous,Jack Dejohnette,Chris Potter,Lee Konitz,Bireli Lagrène,Jeff “Tain” Watts…). Antonio Faraò è da mettere senza dubbio fra i musicisti europei che hanno raggiunto uno standard espressivo al livello degli americani.
Romano,classe ’65,la carriera solistica di Antonio Faraò è ricca di successi sin dal principio. Si ricorda la vittoria,ottenuta nella categoria “Nuovi Talenti”,al referendum indetto dalla rivista “Musica Jazz” (1991) e la chiamata a numerosi festival internazionali nei quali ha potuto suonare a fianco dei maggiori maestri del jazz contemporaneo. A suggellare un percorso musicale di per sé straordinario,nel 1998 arriva il più prestigioso dei riconoscimenti: il primo premio al “Concorso Internazionale Piano Jazz Martial Solal”,indetto dalla Città di Parigi ogni 10 anni. Un evento che ha lanciato Faraò ancora più intensamente nei circuiti europei della musica contemporanea.
Il 30 aprile 2015 viene invitato a partecipare a Parigi all’ International Jazz Day evento mondiale del jazz organizzato dall’Unesco e dalle Nazioni Unite assieme a Herbie Hancock,Wayne Shorter,Dee Dee Bridgewater,Marcus Miller,Al Jarreau…e molti altri.
Antonio non è solo un ottimo pianista,è un grande”. Herbie Hancock
CHICO FREEMAN
Chico Freeman è un poliedrico musicista che ha suonato con artisti tra loro diversi come James Brown,Eurythmics,Earth Wind & Fire o Tito Puente,oltre a molti nomi storici della storia del jazz,tra cui Elvin Jones,McCoy Tyner,Jack Dejohnette,Art Blakey,Roy Hanes…
Nato a Chicago nel 1949,Chico Freeman ha abbandonato gli iniziali studi di matematica per passare al sax tenore,strumento che era già del padre,il leggendario Von Freeman. Partito da un linguaggio essenzialmente mainstream,con gli evidenti modelli del padre e di Coltrane,si trasferisce a New York nei primi anni Settanta. Pochi anni dopo raggiunge la notorietà internazionale,inserito dalla critica in quel gruppo di giovani leve (i cosiddetti Young Lions) in cui figuravano anche Wynton Marsalis,Paquito D’Rivera,Kevin Eubanks.
ingresso € 15,00
infoline 344 0699882