Metti in evidenza il tuo evento
Il dottor Fabrizio Manca Nicoletti,antropologo e autore del saggio "Il culto delle acque in Sardegna – Miti,riti,simboli" guiderà i partecipanti in questo viaggio a ritroso nella storia dell’Isola. Dalla sua preistoria fino all’alba dell’età nuragica,dall’arrivo dei primi invasori (i Fenici) all’origine del periodo giudicale.
L’epopea nuragica rappresenterà la parte più importante di questo percorso. Verrà affrontata con particolare attenzione la spiritualità nuragica e il suo aspetto più caratterizzante,ovvero la religione delle acque,tanto da,come sosteneva Antonio Taramelli,potersi ritenere patrimonio della stirpe sarda.
Il corso si terrà presso la MonserratoTeca (via Porto Cervo,Monserrato),si svilupperà in cinque incontri della durata di due ore ed avrà inizio mercoledì 8 aprile alle ore 17,30 con il primo appuntamento dedicato alla preistoria sarda.
Seguirà l’incontro di sabato 11 (ore 10,30) in cui si comincerà a trattare il periodo nuragico. Si parlerà ancora di civiltà nuragica,con una particolare attenzione a tutto il sistema religioso in generale e al culto delle acque in particolare,negli appuntamenti di mercoledì 15 (ore 17,30) e sabato 18 (ore 10,30). Gran finale mercoledì 22 (ore 17,30) con il periodo delle invasioni (dai Fenici agli Spagnoli,con un approfondimento sulla storia della bandiera sarda e relative polemiche).
Il docente si avvarrà di un programma PowerPoint con circa 1200 slide che,durante la narrazione,verranno proiettate sul maxischermo della sala.
Per info e adesioni:
MonserratoTeca – Biblioteca e Mediateca di Monserrato
Via Porto Cervo 2,Monserrato (CA)
Tel. 070-5792706
Organizzazione
[email protected]
070-5792706
Eventi & Cultura
1 eventi pubblicati
0 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate