Metti in evidenza il tuo evento
Il plenilunio di marzo coincide con la notte dedicata alle Civette,o meglio ai rapaci notturni,di cui le Civette sono le rappresentanti più famose.
L’iniziativa è organizzata a livello nazionale da Gruppo Italiano Civette e EBN Italia.
Durante il nostro itinerario nella valle del Riu Longu,nei pressi di San Gregorio,avremo modo di effettuare delle sessioni di ascolto delle voci notturne presenti nel bosco e nell’ambiente rurale,tra queste quelle dei rapaci notturni (Civetta,Barbagianni e Assiolo) e di conoscere meglio queste specie,avvolte in un’aura di malaugurio e mistero.
Dopo aver goduto della vista del tramonto,rientreremo alle auto,con un percorso ad anello,su una sterrata illuminata dal chiarore lunare,per trasferirci al vicino Borgo di San Gregorio,dove,ospiti dell’Associazione Botteghe in piazza,potremo gustare un delizioso spuntino,godendo della consueta calda e piacevole ospitalità
Lunghezza: circa 10 Km
Dislivello in salita: circa 400 m
Tempo: circa 4 ore
Auto propria,scarpe da trekking,torcia.
Appuntamento ore 16:45 spiazzo sterrato fronte Villaggio delle Mimose,Km 25,100 S.S. 125.
Costo: € 20 a persona
Adesioni al 3489305607 entro le ore 20:00 di venerdì 10 marzo www.allascopertadi.it
Organizzazione
[email protected]
3489305607
Alla scoperta di..
488 eventi pubblicati
1 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate