Metti in evidenza il tuo evento
Il corso è articolato in una parte teorica con lezione frontale ed una seconda pratica con utilizzo da parte del partecipante dell’ecografo.
La parte teorica si articolerà illustrando i seguenti temi: Metodologia didattica,Obiettivi formativi,Definizione di eco-tomografia,Fisica degli ultrasuoni,Generazione degli ultrasuoni,Formazione dell’immagine,Trasduttori,Cenni sulle scansioni convenzionali,Interpretazione ecografica,Immagini fondamentali ed artefatti,Utilizzo dell’ecografo,Focused Assessment Sonography in Trauma (FAST).
I partecipanti potranno poi esercitarsi sull’uso delle diverse funzioni dell’ecografo finalizzato all’esame FAST.
La parte pratica richiede che i partecipanti si alternino nella funzione di “paziente” tra di loro. Il corso è a numero chiuso e con un numero ristretto di partecipanti per favorire l’attività pratica.
Lo scopo del corso è didattico ed in alcun modo gli esami effettuati avranno valore diagnostico. Verrà rilasciato attestato di partecipazione numerato valido ai fini concorsuali pubblici.
Il corso è aperto a tutti gli interessati: medici,infermieri,studenti di medicina e studenti di infermieristica. L’Università degli Studi di Sassari riconoscerà per gli studenti del corso di Laurea di Infermieristica n. 0,5 CFU per corso seguito,per gli studenti del corso di Laurea di Medicina e Chirurgia 0,7 CFU.
Organizzazione
[email protected]
079274573
Restless Architect of Human Possibilities
57 eventi pubblicati
1 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate
Meteo
Allerta Meteo
Rischio Idraulico
Rischio Idrogeologico
Temporali