Sabato 5 ottobre,alle ore 9.00,nella sala del Cineteatro Comunale di Sardara si terrà il Convegno dal titolo “Noi ce la beviamo"; un’importante occasione per parlare di azioni virtuose,di consumo consapevole dell’acqua di rete,di gestione del suolo e del territorio,di efficienza e risparmio energetico.
Il progetto “Noi ce la beviamo”,finanziato dalla Regione nell’ambito del PO-FESR 2007-2013 e cofinanziato dal Comune di
Sardara,è costruito attorno ad una realtà consolidata che unisce la tutela dell’ambiente e della natura alla promozione turistica di Sardara,paese termale e bandiera arancione del Touring Club.
Dopo l’adesione al Patto dei Sindaci che impegna a ridurre entro il 2020 le proprie emissioni di CO2,il Comune di Sardara si è contraddistinto per una serie di iniziative ecosostenibili: “Puliamo il mondo” di Legambiente,"A come Acqua",giornata Europea,“M’illumino di meno”,giornata del Risparmio Energetico promossa da Rai Radio 2.
Intervengono: Giuseppe Garau,Sindaco di Sardara; Andrea Caddeo,Assessore Comunale all’Ambiente; Luca Fioretti,Sindaco di Monsano (AN) e Presidente Nazionale Ass. Comuni Virtuosi; Domenico Finiguerra,Consigliere del Comune di Abbiategrasso e Personaggio Ambiente Italia 2011; Stefano Deliperi,Presidente di Gruppo d’Intervento Giuridico o.n.l.u.s.
Modera i lavori la giornalista Elisabetta Atzeni.