Metti in evidenza il tuo evento
VENERDI – 29 LUGLIO 2011
18:30 Piazza Leonardo da Vinci
Apertura Appetitosamente 2011
Inaugurazione delle mostre e degli spazi.
Saluto delle autorità.
19:30 Piazza Leonardo da Vinci
Ricette Panoramiche
Con l’abbraccio della comunità siddese,si raccontano storie di cibo e cultura. Partecipano Alfredo Antonaros,giornalista Rai e Gastronomo,Filippo Solibello,conduttore “Caterpillar”,Radio 2 Rai. Coordina Corrado Casula,segreteria regionale Slow Food.
Segue aperitivo con prodotti locali.
21:00 Parco Sa Fogaia
Cose Buone nel Bosco**
Cena dal gusto speciale realizzata da maestri della cucina. Con gli chef Roberto Petza,Jose Carlos Garcia,Noda Kotaro,Tomaz Kavcic.
23:00 Piazza Leonardo da Vinci e Vie del Centro Storico
Gustose Follie
Rappresentazione teatrale itinerante.
Con musiche in viaggio,piatti parlanti,Janas panificatrici.
A cura dell’Associazione Abaco. Regia di Rosalba Piras.
SABATO – 30 LUGLIO 2011
10:00 Parco Sa Fogaia
Terra Comune
Coi lecci a fare da ombra,Incontro-Dibattito con I Presidi e le Comunità del Cibo Slow Food della Sardegna.
Per parlare,confrontarsi,condividere. Con colazione tematica.
10.30 Oratorio San Sebastiano
Lo Spasso è Servito
Laboratorio sul cibo,per i più piccoli.
11:30 Casa Puddu-Crespellani
Impasto Madre*
Laboratorio sulle paste tradizionali di Siddi,della Sardegna.
Con l’Associazione Marraconis Filaus di Siddi e Pierpaolo Matta,esperto Slow Food.
13:00 Casa Puddu-Ristorante s’Apposentu
Artisti ai Fornelli**
Lo chef Roberto Petza si cimenta con i prodotti d’eccellenza dei Presidi e le Comunità del Cibo Slow Food della Sardegna.
17:30 Museo Casa Steri
Le Cucine di Babele
Conversazioni di Etnogastronomia. Per trovarsi con culture altre,scoprendone similitudini e peculiarità alimentari. A cura di Alessandra Guigoni,antropologa culturale Università di Cagliari.
19:30 Tomba di Giganti Sa Domu de s’Orcu
!50…Bagliori Megalitici
Paolo Fresu,Bebo Ferra,Gavino Murgia.
Al calar del sole…si accende il cielo,si accendono i cuori.
21:15 Vie del Centro Storico
Aggiungi un Posto a Tavola**
La comunità di Siddi “apre” ai visitatori imbandendo tavoli e pietanze.
23:00 Piazza Leonardo da Vinci
Buongiorno Cagliari Live
Speciale Appetitosamente
Di e con Elio Turno Arthemalle e Vito Biolchini.
Con l’accompagnamento musicale di Alessandro Spedicati.
01:00 Casa Puddu-Ristorante s’Apposentu (giardino)
Guarda Ch’E’ l’Una***
Per tiratardi… Dj Food,i piatti li vuol suonare lui.
Selezione in diretta di dischi,con chef internazionali che “a tono” preparano piccole squisite degustazioni.
DOMENICA – 31 LUGLIO 2011
06:00 Tomba di Giganti Sa Domu de S’Orcu
Colazione da…l’Orco
Concerto classico con l’Orchestra da Camera della Sardegna diretta da Simone Pittau. Segue una ricca e arcaica colazione.
08:00 Giara di Siddi
Un Sano Appetito
Ovvero,il benessere del corpo e dello spirito,attraverso la libera forma di una corsa passeggiata.
10:30 Ex Ospedale Managu
Intorno al Seminato
Esperienze speciali intorno al cibo,la terra,il territorio.
Convegno-dibattito. Partecipano Mauro Perra,archeologo,Jose Carlos Garcia,chef,Paolo Maccioni (alias Gustavo Pratt),scrittore.
13:00 Casa Puddu-Ristorante s’Apposentu
Artisti ai Fornelli**
La cucina tradizionale reinterpretata dallo chef Roberto Petza.
17:30 Museo Casa Steri
In Forma*
Laboratorio sui formaggi tipici della Marmilla e della Sardegna.
Con produttori locali e Giuseppe Izza,docente Master Slow Food.
18:00 Oratorio San Sebastiano Parco Comunale San Michele
Il Parco della Cuccagna
Giochi tradizionali,e non,legati al cibo.
18:30 Casa Puddu-Ristorante s’Apposentu (terrazza)
La Terrazza sul Mondo*
Tè…mon amour. La passione per il tè in terra di Sardegna.
Con Isabella Nieddu,Theophile-Cagliari,Sara Contu,esperta Slow Food.
19.30 Sagrato chiesa San Michele
Uno Scrittore tra i Primi
Incontro con la scrittrice Michela Murgia.
Segue aperitivo con prodotti locali.
21:00 Piazza Leonardo da Vinci
Mangia come Parli***
Degustazione dei piatti di eccellenza di Siddi e della Sardegna.
22:30 Piazza Leonardo da Vinci
Ballando con Gusto
Festa con gruppi folk della Sardegna e del Mondo.
24:00 Piazza Leonardo da Vinci
Salludi e Trigu
Saluti finali e chiusura Appetitosamente 2011
Direzione Generale – Direzione Artistica
Comune di Siddi – Assessorato alla Cultura
Società Cooperativa Villa Silli
* Attività solo su prenotazione. **Attività su prenotazione e a pagamento. *** Attività senza prenotazione e con ticket per consumazione.
SIDDI,VEDERE,FARE,GUSTARE
MOSTRA MERCATO: L’Altro Mercato,I produttori,gli artigiani. Le Associazioni di Volontariato MOSTRA FOTOGRAFICA: A Lunga Conservazione MOSTRA D’ARTE: D.O.C. Deliziose Opere Contemporanee,a cura della Fondazione per l’Arte Bartoli-Felter PROIEZIONI: Da Mangiare con gli Occhi,a cura di Areavisuale INSTALLAZIONI: Cucinate ad Arte,a cura di GIAS BANCARELLA: Letture da Buongustaio SA BARRACCA: Chiacchiere di Gusto ZONA RELAX: Stiamo Freschi MUSEI: Casa Steri Museo delle Tradizioni Agroalimentari della Sardegna,Museo Ornitologico della Sardegna CASE: Casa Puddu Crespellani CHIESE: Visitazione di Maria Vergine (sec. XVIII),San Michele Arcangelo (sec. XIII) PUNTO INFO.
informazioni: [email protected] 39 070 939888- 39 347 7380831 Skype Villa.Silli Skype Comune grazia.aru
Comune di Siddi
2 eventi pubblicati
0 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate
Meteo
Allerta Meteo
Rischio Idraulico
Rischio Idrogeologico
Temporali