Metti in evidenza il tuo evento
Giovedì 13 ottobre
Casa Gioiosa,il centro di educazione ambientale ´Ceamat´ e suoi operatori presentano catalogo e proposte educative. Tra le novità per il 2016 l´attivazione del percorso con le fattorie didattiche certificate il Marchio della rete dei Parchi, nuovi percorsi con l’uso della bicicletta in ambiente naturale,la nuova area museale sulla storia del colonia penale di Tramariglio,le attività legate al mare e le attività di birdwatching nel Calich.
Tante le novità contenute nell´opuscolo informativo che di fatto racchiudono il percorso sempre più ampio di collaborazione con il territorio e le componenti produttive. Verrà presentato il nuovo percorso educativo denominato “Dal Parco in fattoria” che si incentra su attività che si svolgeranno nel Parco e all’interno delle fattorie didattiche delle aziende agrituristiche certificate con il Marchio della rete dei Parchi. Dal gelato biologico proposto dall’azienda Nataurabio,al percorso sensoriale e battesimo della sella dell’azienda Agave e ancora “ma il formaggio come si fa?” dell’azienda Genziana e infine “educazione al gusto” dell’azienda Sa Mandra.
Ma non è finita qui,saranno presentati inoltre nuovi percorsi in ambiente naturale con l’utilizzo della bicicletta grazie alla collaborazione con un’altra azienda certificata dal Parco “Raggi di Sardegna bike-garden” tutti strutturati per attività di orientering e le attività di birdwatching nella neonata area ricreativa di viale Burruni dove sono state installate due torrette di avvistamento nell’area riqualificata del ponte romano di Fertilia. Non mancherà lo spazio per raccontare il percorso della nuova area museale dedicata alla riconversione della colonia penale di Tramariglio a sede del Parco. Un percorso storico e umano di notevole suggestione che potrà garantire quindi per le scuole un duplice approccio disciplinare nella visita a Porto Conte: natura e storia del territorio.
Nella presentazione dell´offerta per le scuole non mancheranno le proposte delle guide esclusive del Parco afferenti alla cooperativa Exploralghero che invece sono direttamente coinvolte nella fruizione sostenibile dei luoghi ossia attraverso l´utilizzo delle bici,dei mezzi elettrici (per i portatori di handicap) e per lo snorkeltrekking.
Per poter partecipare all´Educational day 2016 docenti e dirigenti devono inviare richiesta via mail all´indirizzo [email protected] oppure chiamare al numero 079/945005 orario 9-13
Organizzazione
[email protected]
079/945005
Algheroeventi24.it
163 eventi pubblicati
35 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate