Quali sono i criteri per la scelta dell’abbigliamento popolare sardo in occasione delle processioni religiose?
Se ne parla in questo convegno che rientra fra le attività legate alla festa solenne di Sant’Efisio che si svolge a Cagliari il 1° Maggio.
Un’occasione per tutte le associazioni culturali e folcloriche per fare il punto e chiarire quale abbigliamento del proprio centro di provenienza sia più adatto alla processione del Santo Guerriero.
Il patrimonio etnografico custodito dai gruppi folcloristici e il modo stesso di indossarlo,sono al centro dei lavori finalizzati a una migliore conoscenza e una più autentica evocazione di quella società tradizionale che ha lasciato in eredità questo immenso patrimonio culturale.
Il ricco patrimonio etnografico,per la sua unicità e grandiosità,in questi giorni è stato proposto all’attenzione dell’UNESCO per il riconoscimento del valore di “patrimonio immateriale dell’umanità”.
Promosso dall’Assessorato allo Sviluppo Economico e Turismo del Comune di Cagliari in collaborazione con l’I.S.R.E. Istituto Regionale Etnografico di Nuoro.
Intervengono
Massimo Zedda,Sindaco di Cagliari
Barbara Argiolas,Assessore allo Sviluppo Economico e Turismo
Relatori
Paolo Piquereddu,direttore generale I.S.R.E
Franca Rosa Contu,responsabile settore musei I.S.R.E
Moderatore
Ottavio Nieddu,direttore artistico Festa Sant’ Efisio