Venerdì 4 Novembre nella Sala conferenze Alfonso De Roberto della Biblioteca Civica Simpliciana di Olbia si terrà la presentazione del
Racconto storico dedicato a “Juan Josè Guglielmo,Gesuita tempiese del XVII secolo”
Indagine storica sulla biografia del gesuita tempiese Juan José Guglielmo,nel terzo centenario della sua morte,registrata,con annotazioni diarie,da una commissione incaricata a preparare la commemorazione dell’evento
a cura di Quintino Mossa
L’opera si sviluppa in tre parti: la biografia di padre Guglielmo,dalla fanciullezza in Tempio e la vocazione a far parte della Compagnia di Gesù fino alla missione tra gli indios Poyas in Patagonia e all’atroce morte nella solitudine delle Ande; la se-conda si sviluppa con narrazioni che parlano della Gallura del XVII secolo,del Secolo d’Oro del grande impero spagnolo e della sanguinosa conquista dell’impero degli Incas,dello slancio evangelizzatore dei Gesuiti; la terza parte presenta un’analisi appassionata delle vicende narrate sostenuta da opposte visioni e interpretazioni ideologiche e filosofiche. Le tre parti,che seguono percorsi affascinanti e imprevedibili,col linguaggio del racconto d’avventure o del dibattito colto,sono tra loro intrecciate a delineare l’eccezionale figura e statura morale e intellettuale del religioso tempiese.
Durante la serata Tino Scugugia e Arcangelo Cossu leggeranno alcuni brani tratti dai dialoghi tra padre Arroyo e don Bernardino Manconi,incaricati di preparare l’evento per la celebrazione dei 300 anni dalla morte di Juan José Guglielmo